LE NOSTRE ATTIVITA'
EMERGENZE IDROGEOLOGICHE
I sempre più frequenti fenomeni atmosferici estremi dovuti al mutamento climatico ci vedono impegnati in attività di emergenza e pianificazione nel nostro territorio ricco di corsi d'acqua con alcune storiche criticità come ponti bassi o restringimenti degli alveoli.
Con la nostra attrezzatura siamo preparati all'alleggerimento delle portate con motopompe di varie capacità, potature e sezionamento alberi pericolanti e ripristino di argini ammalorati
Dopo aver frequentato corsi specifici alcuni nostri Volontari sono abilitati a supporto dei Funzionari Provinciali alla gestione del GEOPORTALE per il monitoraggio del territorio, l'individuazione di punti critici naturali e antropologici. Mentre altri sono stati abilitati da corsi tenuti dai Vigili del Fuoco per l'utilizzo di apparati GPS GARMIN in dotazione al nostro gruppo per la mappatura del territorio e attività di ricerca persone disperse, come purtroppo già sperimentato a Pandino e Casteleone.
PIANIFICAZIONE e MAPPATURA
COLONNA MOBILE PROVINCIALE
A seguito degli accordi tra Enti, il nostro gruppo è inserito nella Colonna Mobile Provinciale, pronta a muoversi a poche ore dall'attivazione.
Le nostre specializzazioni sono indirizzate all'abbattimento in sicurezza, segreteria e pianificazione.
Inoltre siamo a disposizione del Magistrato delle acque A.I.P.O. nei "quaderni di presidio" del fiume Adda nel tratto del comune di Rivolta d'Adda a supporto del locale gruppo
I Volontari in servizio alla visita del Papa Monza 25 marzo 2017
ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE
Durante manifestazioni di carattere locale e non siamo attivati per dare supporto alle forze dell'ordine nel presidiare i punti d'accesso, gestire i flussi di visitatori ecc. Oltre alla ricorrenza del XIV Maggio inserita nel nostro piano d'emergenza, siamo stati impiegati nell' evento del FLOATING PIERS a Iseo e alla Visita del SANTO PADRE a Monza, durante la fiera di S. Appolonia a Rivlota D'adda, le giornate F.A.I.